Il primo fine settimana io e 3 colleghi siamo andati in quel gioiello di Praga (la mia quinta volta!) e il fine settimana dopo a Vienna (solo la terza).
In realta' pero' non e' successo molto perche' il lavoro ci sta prendendo quasi tutto il tempo e riguardo a questa Brno l'unica curiosita' che vi potrebbe interessare (ma gia' so che non lo fara') e' che qui si trova il carcere dove Silvio Pellico scrisse “Le mie prigioni” che in realta' non ho mai letto oltre la terza pagina ma ricordo perennemente con angoscia perche' me l'appiopparono addirittura alle elementari! Sicuramente sara' profondo e interessantissimo ma non credo sia la scelta piu' giusta per i bambini dai 5 ai 10 anni. A volte sembra davvero che ci sia un piano criminale per annientare ogni desiderio di lettura fin da quando si e' piccoli, e infatti alle medie si passa all'Iliade e l'Odissea che in teoria potrebbero pure andare bene se non fosse per quella traduzione criminale ufficiale non so se ve la ricordate che fra l'altro bisognava pure “costruire” cioe' mettere in ordine soggetto verbo ecc... e ci dicevano no e' cosi' che deve essere perche' e' tradotta dal greco, ah ok, allora pure io se traduco dall'inglese lascio la struttura originaria quando e' diversa in italiano! Ma che pazzi, me le ricordo ancora quelle pagine con tutti quei numeretti sopra alle parole... un incubo. Risultato finale: un indagine ha detto che circa il 60% degli italiani non ha mai letto un libro completamente!! Non so se sia una cifra esagerata, ma dato l'impegno con cui si e' messa la scuola italiana non mi stupisce tanto. In questo gli inglesi si distinguono magistralmente da noi e il libro per i ragazzi delle medie e' “La fattoria degli animali” di Orwell, una scelta perfetta secondo me.
Tornando pero' alle mie giornate, la cosa davvero piacevole sono in fondo tutte queste rare e ormai insperate comodita' che sto vivendo, non devo pensare a nulla, bevo quello che voglio, mangio quello che voglio, torno in stanza ed e' tutta pulita e sistemata, se ho lasciato dei panni da lavare li ritrovo puliti e stirati, insomma come avere una mamma invisibile che non rompe le scatole! Pero' a dire il vero basta cosi, cioe' finora e' stato bello ma ora inizio un po' a rompermi soprattutto non ho mai tempo per me, e' un ciclo continuo lavoro – albergo – ristorante – dormire e via di nuovo. Ah, a un certo punto e' venuto a trovarci un mega-presidente megagalattico, proprio uno di quelli seri e gli ho dato una dritta geniale: perche' non ci sposta tutti a Shangai!?! C'e' una filiale li'! All'inizio era scettico ma poi piano piano gli ho fatto notare i vari evidenti vantaggi per la nostra amata azienda (nulla di personale ovviamente) e alla fine ha iniziato a pensarci su'... chissa'... kissa'... ;-)
In un'altra occasione ha detto che era appassionato di scacchi e l'ho lasciato un po' carico di meraviglie (“Coglionazzo!” - citazione d'obbligo).
Il posto di lavoro si trova appena fuori citta' e cosi' ogni mattina attraversiamo in autobus malinconiche bianche distese innevate che si perdono a vista d'occhio, ma l'ufficio e' molto bello e moderno.
Rispondo ai commenti.
Ciao Lorenzo! Si'... e poi torno in stanza al Grand Hotel!
Ciao Piergiorgio. Ora ti dico una cosa che forse ti fara' pensare che l'assenzio mi ha dato alla testa: non solo la pizza a Londra e' buona, ma anche quella che ordino di solito il pomeriggio al lavoro non e' niente male!! Non sto scherzando!
Ciao Isa! Anche voi mi mancate tantissimo! Riguardo al fatto che sono anche un astrologo, si', e' tempo di rivelarlo, anzi sfido chiunque a mettere in dubbio che il mio sia l'unico oroscopo vero al 100% al mondo! Siete tutti invitati a trovarci un benche' minimo errore e in tal caso riportarlo qui nei commenti a questo blog. Mi gioco la carriera!
[Oroscopo]
E finalmente un po' di foto:

La residenza attuale del vostro: ogni 1000 topaie un Grand Hotel, funziona cosi'!

"E noi e noi andiamo a lavorar..." la la la la – la la la la!

Cattedrale di Brno

Alcune foto notturne di Brno




Interno del carcere dello Spielberk

L'orologio di Praga

Scheletro, Praga

Vienna

Noi a Vienna (...un tedesco, uno spagnolo e un italiano, insomma la solita barzelletta vagante!)

McHaunting, riflessi sulla vetrina di un Cafe' di Vienna
Piu' ti guardo e piu' mi piaci... SALE IL CORO DEGLI ULTRA'!!!!!
3 commenti:
Dekaro al Grand Hotel. Un po'come James Bond! :)
troppi agi, finirai nei guai!!!
:D
troppi agi, finirai nei guai!!!
:D
Posta un commento