Metto invece una decina di foto di me e la nostra Isa, piacevolmente sbucata all'improvviso dalla Catalonia.
Siamo nella solita Brick Lane, di cui vi ho gia' parlato altre volte:



Un luogo mitico: l'equivalente londinese del nostro pesce di zucchero, sugar's fish quindi, sempre aperto e a prezzi decimati.

In un locale di cocktails

Un tipo su una bici ricoperta di latta, la biciclatta.

Un negozio di alcolici

Varie foto in cui interagiamo con gli splendidi murales della zona



Grazie per i tantissimi commenti! :-) Rispondo.
Ciao Filippo! Parole sante! E' tempo di riscrivere l'intera cosmogonia per adattarla alle ere future. Tutto nacque proprio dal DAMS e precisamente da “Dekarocentrismo infantile”, l'intero universo conosciuto si genero' da li'! Ecco perche' non si puo vedere, perche' se esso e' il tutto come potrebbe esserne una parte? Questa e' profonda, un heideggerianno in trip di passaggio su questo blog l'apprezzerebbe. Ma non passano mai.
Ciao Claudia! L'onore e' mio a citarti e grazie per le tue bellissime parole. Riguardo alla malinconia che trapela (e rispondo cosi' anche ai commenti di Lala e Isa) credo sia dovuto soprattutto all'inverno. In fondo e' giusto sincronizzarsi un po' col ciclo delle stagioni, ma vedrete che l'imminente primavera fara' evaporare questa brina di malinconia e rifiorira' il dekaro di sempre (catastrofi e sciagure mondiali permettendo). Certo, anche il giorno di san Valentino puo' aver influito, e' naturale per i single sentire un po' di languore in quella data (ma tanto ci rifacciamo negli altri 364 giorni dell'anno).
Ciao Edoardo De Cunto! Grazie, ma non fare ironie sulla mia barzelletta senno' quando torno... facimm i cunt eheheheh...
Comunque dovete sapere che ho finalmente trovato uno a cui fa ridere: il caro Salvatore da Varsavia, quindi missione compiuta. In effetti mi sorprende non aver pensato a lui fin dall'inizio visto che adora inventare giochi di parole (quelli si') davvero osceni non nel senso di volgari, nel senso che creano istantaneamente un gelo siberiano fra tutti gli astanti a cui capita la fortuna di sentirli. Ma lui non si demoralizzava, rimaneva immobile con un sorriso a tutta faccia in quel silenzio che poteva durare dozzine di secondi, fra il capirne il significato e il susseguente allibimento da "e ke cazzarola ci sta da ridere??". Finche' qualcuno si impietosiva ed estraeva dalle viscere uno sforzatissimo ahhhh caaaaariiiiinaaaaa...
Comunque, scherzi a parte, alcune sue battute non sono malvagie, se volete qualche esempio potete spulciare fra i suoi commenti al mio blog fatto durante il viaggio in Africa e scovare varie perle tuttora incomprese.
Restando in tema di gatti, stavolta invece della solita canzone britannica vi metto un video che sta facendo molto discutere. Si tratta di un gatto razzista, a testimonianza di come certe idee malsane hanno ormai addirittura oltrepassato la sfera umana e si affacciano prepotentemente in quella animale. Non so come la pensiate voi, ma personalmente credo che non si possa piu' andare avanti cosi'!!
E infine un dato che fa riflettere anche piu' del gatto: con un clamoroso 1 anno e 7 mesi ho battuto il record personale di permanenza in una stessa azienda!!
1 commento:
Dekà, tu ti vuoi arricchire! Londra ti ha fatto diventare un lavoratore provetto!
Posta un commento